Blog

Andrea-Ruocco regno vista mare

Stai pensando di acquistare la tua casa dei sogni? Il tuo regno vista mare? Salerno potrebbe sorprenderti! E’ una località di mare sul mar Tirreno, a 50 km da Napoli e a 50 minuti di traghetto da Positano, in Costiera Amalfitana.

Un gioiello dal clima gradevole e mite, ben collegata alle altre città italiane dall’alta velocità. Se ami le passeggiate, il lungomare di Salerno è uno dei più suggestivi con panchine all’ombra ed edifici d’epoca che si affacciano sul mare.

Hai un appartamento o un immobile di prestigio e vorresti venisse acquisito da chi ha a cuore la tua città? In questo articolo potresti trovare informazioni interessanti per vendere la tua casa di famiglia a chi può amarla.

Regno vista mare da archi

Perché scegliere Salerno?

Salerno è una città tranquilla con un potenziale di crescita economica ed di urbanizzazione tra i più elevati del sud. Forse anche per questo gli immobili conservano il loro valore e i prezzi al metro quadro sono più alti di altre città costiere.

In un punto strategico tra costiera amalfitana e cilentana, città universitaria tra le più apprezzate, Salerno risulta anche essere meglio organizzata e più gettonata dal punto di vista delle compravendite immobiliari, che caratterizzano un mercato dinamico e positivo.

Per la nostra esperienza stiamo proprio assistendo a una crescente richiesta di proprietà di pregio disegnate da architetti di fama e ristrutturate con materiali di pregio, in condomini curati e riqualificati. 

Spesso non riusciamo a rispondere a questa esigenza, perché si tratta di soluzioni tanto ambite quanto rare, che vengono vendute con grande rapidità. Tanto da scoraggiare i possibili acquirenti interessati a desistere dalla ricerca.

Abbiamo una vasta esperienza e vogliamo fare sentire i nostri clienti a loro agio in ogni passaggio, soprattutto quando cercano il loro regno vista mare.

Quanto costa acquistare casa a Salerno?

Eh sì, confermiamo che Salerno è una delle più care del Sud. Rispetto alle altre città di provincia campane, Salerno è più tranquilla e sicura. Ha immobili prestigiosi in stabili storici, servizi adeguati e collegamenti che rendono i prezzi delle case stabili. 

La forte richiesta di proprietà di pregio, valutate soprattutto per le rifiniture, l’esposizione, la tipologia di palazzo e le pertinenze come box, posto auto, fanno lievitare le quotazioni.

Se poi si aggiunge la vista mare o l’ambizione di avere un terrazzo che si affaccia sul blu, la richiesta sale alle stelle.

Tanto per dare qualche idea. In centro per 4 vani il valore di un immobile si attesta tra i 3500 e i 5000 mila euro al metro quadro.

Salotto vista mareChi vuole acquistare un sogno a Salerno?

Gli acquirenti per la prima casa sono per il 60% persone che hanno origini salernitane ma vivono in altre regioni d’Italia, soprattutto al Nord, o all’estero.

E se prima della pandemia la ricerca di un immobile di lusso guardava principalmente fuori dai confini nazionali, oggi i possibili acquirenti scelgono di rimanere in Italia e sognano soluzioni con ogni comfort, anche da personalizzare, purché nelle zone più centrali e con i migliori servizi e collegamenti a portata.

Il 10% di chi cerca un immobile di prestigio a Salerno è straniero, proviene principalmente dalla Svizzera, Francia, Germania o Stati Uniti.

Per il restante 30% si tratta di imprenditori della provincia di Salerno come Nocera, Pagani, Capaccio Paestum e dell’hinterland di Napoli, Sarno e i Paesi Vesuviani che vogliono far vivere la propria Famiglia qui, a Salerno. 

Professionisti, quindi, che hanno già una disponibilità sul conto e vogliono aggiudicarsi il loro regno vista mare in una delle zone più belle della città.

Per chi ha una proprietà di pregio, magari una casa di famiglia, e nutre ancora qualche dubbio sulla vendita, confermiamo che è il momento migliore in cui la richiesta è elevata e non ci sono molte soluzioni di pregio veramente appetibili.

Spesso il condominio è già un biglietto da visita per i possibili acquirenti. Ma fanno la differenza anche i materiali utilizzati per la ristrutturazione e la scelta di un architetto o di un interior designer già noti sul mercato. Eventuali pertinenze come il box o un terrazzo renderanno l’immobile un gioiello inestimabile.

Quali zone sono considerate più belle?

Quali zone di Salerno sono considerate più ambite? Per chi ha un potere d’acquisto elevato, tutta la parte del Corso principale che va dall’incrocio di Via dei Principati a piazza Portanova. Il quartiere del Duomo, piazza Malta, la passeggiata del lungomare Trieste e alcuni condomini di Lungomare Colombo.  

Ci sono poi le nuove costruzioni del quartiere Arbostella, quelle dell’ex Fabbrica Marzotto e, per chi vuole vivere una soluzione abitativa indipendente, le ville nel quartiere del primo tratto collinare di Salerno – Zona Panoramica – Sala Abbagnano.

Regno vista mare immobili di pregio a SalernoCi sono dei requisiti da considerare per fare un acquisto che conservi il suo valore?

Secondo la direttiva case green Ue gli immobili residenziali dovranno raggiungere la classe energetica E entro il 2030 e la classe energetica D entro il 2033.

Tutti i nuovi edifici dovranno essere a emissioni zero a partire dal 2028.

Queste nuove disposizioni hanno creato turbolenze nel mercato, che tuttavia non si scoraggia neppure di fronte al rincaro dei tassi d’interesse dei mutui. 

Per chi opta per immobili storici e d’epoca, il vantaggio è portare delle migliorie che alzeranno la classe energetica. Per chi non desidera pensare a questa soluzione, ci sono le nuove costruzioni nelle zone più decentrate a ovest.

Per rimanere sempre aggiornati sulle norme e sul mercato immobiliare, ricevere consigli sulla compravendita o avere in anteprima le ultime novità in vendita, la nostra newsletter è il posto giusto.

Iscriviti qui!

Se preferisci, puoi chiamarci al 0892890522  oppure puoi venirci a trovare in agenzia in Corso Garibaldi al 146/c.

Lascia un commento

La tua email non sarà pubblicata

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Confronta immobili

Confronta (0)