
Hai mai pensato di trasferirti al Sud? Una scelta che ad alcuni appare coraggiosa, per altri è un ritorno a casa. C’è chi decide di vivere al sud per amore e chi vi ritorna dopo aver ascoltato la voce del cuore.
È il caso di Angela e Raffaele, che lasceranno la provincia di Bolzano per Lustra Cilento – Salerno.
Li abbiamo intervistati per portarvi la loro esperienza.
Scegliere di vivere al Sud: la scelta di Angela e Raffaele
Chi sono i protagonisti? Angela e Raffaele sono partiti per l’Alto Adige 17 anni fa. Lì si sono formati, hanno avuto due figli e hanno avviato con successo l’ASD – RaRaLab, un’associazione sportiva dilettantistica dedita allo Yoga.
Si sono rivolti alla mia agenzia con un grande sogno: trasferirsi al Sud e portare la loro attività di Yoga nel Cilento. La loro avventura mi ha coinvolto. Ho pensato alla loro forza, alla volontà con cui sono usciti dalla loro zona di comfort per realizzare il loro progetto coraggioso.
Da Merano a Lustra Cilento, cosa vi ha portato a scegliere di vivere al Sud?
L’idea è nata qualche anno fa durante il primo periodo del Covid. Volevamo portare tra le meraviglie del Cilento attività ancora poco diffuse ed eventi di Yoga.
Abbiamo una Associazione Sportiva Dilettantistica, di cui Raffaele è Presidente e si occupa di tutta la parte burocratica. Io sono insegnante di yoga e operatrice olistica.
Come ha preso forma questa idea?
Dobbiamo molto all’Alto Adige: una terra che ci ha accolto e ospitato. Ci ha permesso di formarci come professionisti e come persone. Dopo anni trascorsi al Nord, ci siamo resi conto che ci mancava una maggiore flessibilità. Quell’attitudine tipica con cui si affronta la vita al Sud.
Merano è una città bellissima. quando siamo arrivati 17 anni fa dalla provincia di Napoli abbiamo fatto un salto di mentalità in una cultura completamente differente.
Quali sono stati i vostri primi passi per comprare casa al Sud?
Vivere al sud era diventato il nostro desiderio più grande. Abbiamo fin da subito cercato una proprietà che venisse incontro alle nostre esigenze. Volevamo avesse un’ampia metratura e l’orto o comunque uno spazio verde attorno. Cercavamo un contesto tranquillo, ma anche che ci permettesse di raggiungere il centro abitato e il mare in poco tempo.
Che difficoltà avete incontrato?
La prima difficoltà è stata la lontananza. Non sapevamo come poter gestire la ricerca e poi le pratiche di acquisto vivendo a più di 900 Km di distanza.
Che cosa vi ha fatto scegliere Andrea Ruocco, la nostra agenzia?
L’annuncio innanzitutto. Diamo molto peso alle parole e ci ha colpito la descrizione della casa. Poi le foto ci hanno offerto una dimensione realistica. E ancora non avevamo preso contatto diretto.
Ci siamo poi resi conto della professionalità e della serietà. E questo ha fatto la differenza. I nostri genitori non abitano nel Cilento, sono di Napoli. Avevamo bisogno di entrare in sintonia e avere a che fare con un professionista attento e preparato che ci ispirasse fiducia.
La cura in ogni dettaglio ha fatto la differenza. Ci siamo sentiti seguiti sotto ogni punto di vista.
Quanto è importante, secondo la vostra esperienza, incontrare il professionista giusto?
Per realizzare il nostro sogno di trasferirci al Sud avevamo bisogno di un professionista serio, disposto a non fermarsi di fronte alle difficoltà che talvolta la burocrazia impone.
Abbiamo capito di essere nel posto giusto quando abbiamo visto la scrupolosità e l’umanità con cui è stata curata l’intera operazione.
Abbiamo trovato un professionista scrupoloso, come solo a Bolzano…
Quale messaggio lascereste alle persone che sognano di trasferirsi al Sud?
Suggeriremmo loro di ascoltare la loro voce interiore. A noi ha spinto verso il Sud. Non mettetela a tacere per la paura del cambiamento, del salto nel vuoto e dei luoghi comuni che riguardano il Sud.
Lasciate questa voce libera di esprimersi e quando fissate l’obiettivo continuate a fissarlo, a desiderarlo, ardentemente. Dategli forma giorno per giorno. Poi godetevi il viaggio.
Come posso aiutarvi a trasferirvi al Sud
Questo incontro con Angela e Raffaele è stato sorprendente. Il Cilento per me era sconosciuto. Per una coincidenza è nato un progetto con una nostra collaboratrice e abbiamo cominciato a lavorarci.
Ho avuto diverse occasioni di incontrare proprietari emigrati all’estero o al nord che non sapevano come vendere la loro proprietà a Salerno e nei dintorni. Spesso avevano ereditato proprietà che nessuno voleva.
La zona costiera oggi è satura e i prezzi sono lievitati. Per chi cerca soluzioni in contesti tranquilli, poco distanti dal mare, la zona del Cilento è ideale: terre incontaminate e gente genuina.
Questo è stato il primo incarico in quest’area. Prima di scriverne ho dovuto studiarla. Sono andato sul posto e poi abbiamo iniziato a promuoverla. E ha funzionato.
Per chi apprezza zone ancora poco sfruttate, dove il paesaggio è verde e incontaminato a pochi chilometri dal mare e dai servizi, questa tipologia di immobile è l’ideale.
Vantaggiosa dal punto di vista economico e pronta per essere sviluppata secondo le proprie idee. Mi piace pensare che Angela e Raffaele potranno restituire, con il loro lavoro e la loro attività, un tempo nuovo a questo piccolo borgo.
Mi piace usare una metafora per esprimere questo messaggio. E’ come andare al mare a giugno. L’acqua è ancora fredda, ma mentre ti ambienti cominci a sentirne il beneficio: un avvicinamento lento per poi tuffarti e goderti il paesaggio.
Potrebbe essere l’oggetto di una prossima intervista!
Se anche tu stai valutando di trasferirti al sud, tuffati nell’esperienza di Angela e Raffaele e guarda l’intervista integrale a cura di Barbara Reverberi, giornalista e autrice per il nostro blog.
Sai che una stima professionale ti consenta una più attenta e verosimile operazione di investimento? Da lì puoi fare tutte le tue valutazioni.
Se vuoi approfondire o semplicemente richiedere una stima, contattami in privato e senza alcun impegno scrivendomi a immobiliare@andrearuocco.it oppure chiamami direttamente al 0890977085.
Se abiti a Salerno, ci troviamo in Corso Garibaldi al 146/c.