Blog

Affitare casa a Salerno

Vuoi affittare la tua casa a Salerno? Ecco 3 cose da sapere

Sei entrato in possesso di un immobile a Salerno e provincia e vuoi affittare la tua casa per creare un secondo reddito? Dare in affitto una proprietà mette sempre di fronte a una serie di questioni che è bene avere chiare, prima di procedere.

In questo articolo, forte dell’esperienza che ho maturato proprio in questa zona negli ultimi anni, voglio offrirti qualche suggerimento per salvaguardare la tua serenità quando affitti la tua seconda casa.

affittare casa a salerno

Affittare o non affittare?

Questa amletica domanda pone già di fronte a un primo dilemma: è meglio affittare la tua casa per rientrare delle spese ed evitare il suo deterioramento oppure, presi dall’ansia, rinunciare a una possibile fonte di redditività?

L’affitto presuppone un rapporto prolungato nel tempo tra due soggetti più o meno estranei con necessità non sempre allineate. 

Da un lato il proprietario si aspetta che chi andrà a vivere nel suo immobile in contratto di locazione sia rispettoso degli ambienti e li preservi con cura.

Dall’altro l’affittuario vuole che tutto sia perfettamente in ordine per sistemarsi in tranquillità senza trovare sorprese nascoste e magagne inaspettate.

Affittare casa per la prima volta

Se hai deciso di affittare il tuo appartamento ereditato o una seconda casa e dormire sonni tranquilli, potresti prendere in considerazione l’idea di affidarti a un professionista con esperienza.

In ogni caso può esserti utile sapere come procedere.

Spesso quando le persone visitano un appartamento da prendere in affitto si fermano a un livello superficiale di attenzione e solo quando cominciano ad abitarvi si accorgono di aspetti che poi pretendono vengano sistemati dal proprietario.

Per evitare di trovarsi in spiacevoli situazioni, il mio consiglio è di redigere un verbale di consegna corredato di foto e descrizione nei dettagli delle condizioni dell’appartamento, degli arredi e degli infissi. Una volta firmato dalle parti sarà chiara la responsabilità delle parti, dietro l’accettazione.

Il verbale permette anche di verificare lo stato dell’appartamento al momento della disdetta.

Altro elemento a cui pensare è la tipologia di contratto che fa per noi. Deve rispecchiare le nostre esigenze e previsioni di utilizzo future.

Di breve durata o lunga? Transitorio a sei o dodici mesi? Questa scelta impatterà sulle tasse da pagare. Ecco perché affidarsi a un professionista fa risparmiare non poche magagne burocratiche.

L’affitto breve offre una maggiore redditività rispetto all’affitto residenziale ma la cedolare secca è del 21% e occorre considerare spese per pulizie, gestione del check-in e out, gestione dei pagamenti e altre pratiche.

L’affitto residenziale permette di stipulare un contratto di affitto a canone concordato che consente un notevole risparmio fiscale: 10% di imposte sul reddito e tagli alle imposte di bollo e registro con IMU ridotta del 25%.

Il contratto poi potrà essere transitorio dedicato soprattutto a studenti e lavoratori in trasferta temporanea oppure 3+2 o 4+4 per chi ha esigenze abitative più stabili.

affittare casa a salerno

A cosa serve il deposito cauzionale?

Un altro elemento su cui fare chiarezza è il deposito cauzionale. Se vuoi affittare la tua casa è importante comprendere che il deposito cauzionale non ti tutela in caso di morosità dell’inquilino o danni al tuo immobile.

Quindi è bene attendere prima di restituire l’importo accantonato:

  • verificare che le spese condominiali siano state tutte pagate
  • controllare lo stato dell’immobile e degli arredi
  • siglare un nuovo verbale comparandolo con quello di consegna. 

Due-tre mensilità di deposito cauzionale non sono sufficienti in caso di danni, morosità o sfatto.

Il deposito cauzionale è anche un deterrente che responsabilizza l’inquilino se vuole avere la restituzione della somma versata.

Come selezionare l’inquilino al quale affittare la tua casa?

Se hai ereditato un immobile e stai pensando di affittarlo, questo articolo fornisce le basi per capire come muovere i primi passi. Se poi vuoi approfondire l’argomento ed essere maggiormente sicuro dell’inquilino che ti ha chiesto informazioni, ho qualcosa che può aiutarti.

vuoi affittare la tua casaIl check up inquilino è un servizio a pagamento grazie al quale, in via del tutto riservata e incrociando una serie di dati di pubblico dominio contenuti in specifiche banche dati, riusciamo a dare ai nostri clienti un quadro della presenza di Procedure concorsuali, Protesti o Pregiudizievoli legati al soggetto per cui si effettua l’interrogazione.

Se vuoi saperne di più o semplicemente avere ancora qualche chiarimento, puoi scrivermi senza alcun impegno a immobiliare@andrearuocco.it indicando il tuo recapito telefonico oppure puoi chiamarmi direttamente al numero ‭0890977085.

A Salerno siamo in Corso Garibaldi al 146/c.

Lascia un commento

La tua email non sarà pubblicata

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Confronta immobili

Confronta (0)