Blog

pensionati-al-sud

Dal 2019 il nostro Paese riconosce ai pensionati che vivono all’estero e vogliono tornare in Italia, per la maggior parte dell’anno, una tassazione ridotta. Pensionati al Sud: quali sono le agevolazioni? È così sempre? Per tutti? In tutte le regioni? In questo articolo cerco di fare un po’ di chiarezza.

Sgravi fiscali pensionati al Sud

Quali sono i vantaggi per i pensionati al Sud? Con la legge di Bilancio 2019 – articolo 1, comma 273 della legge 145/2018 – l’Italia ha introdotto, con l’articolo 24-ter del Tuir, un regime fiscale agevolato per chi è titolare di una pensione estera e sceglie di trasferirsi al Sud.

In estrema sintesi, le persone fisiche pensionate non residenti che percepiscono redditi da fonte estera possono avvalersi di una tassazione del 7% per cinque anni, se sceglieranno:

  • di trasferirsi in una Regione del Sud dell’area “tax free”
  • per almeno 183 giorni l’anno (184 in caso di anno bisestile)
  • in una cittadina con meno di 20mila abitanti.

Scegliendo questa opzione non hanno l’obbligo di dichiarazione delle attività detenute fuori dall’Italia e sono esenti dall’Ivie e dall’Ivafe.

Tra le regioni del Meridione interessate dallo sconto fiscale troviamo Sicilia, Calabria, Sardegna, Basilicata, Abruzzo, Molise, Puglia e anche la Campania.

Quali sono le finalità della norma? La prima è certamente quella di favorire gli investimenti, i consumi e il ritorno in Comuni del Sud Italia a bassa densità di popolazione. La seconda, non meno importante, è finanziare poli universitari tecnico-scientifici del sud per assegni di ricerca e progetti innovativi.

Pensionati stranieri in Italia

Come ho anticipato, questo regime agevolato si rivolge alle persone fisiche non residenti, destinatari di trattamenti pensionistici di ogni genere erogati esclusivamente da soggetti esteri, che trasferiscono in Italia la propria residenza in uno dei comuni appartenenti al territorio delle regioni indicate sopra.

Ricordo, invece, che restano esclusi soggetti non residenti che percepiscono redditi erogati da un istituto di previdenza residente in Italia.

Al contrario, il cittadino italiano, residente da oltre cinque anni all’estero, che percepisce sia una pensione erogata da quello Stato che una pensione Inps e intende trasferirsi in Italia, non potrà beneficiare dell’agevolazione per la pensione Inps, mentre potrà usufruire dell’aliquota sostitutiva del 7 per cento sia sulla pensione estera che su altri eventuali redditi di fonte estera.

Dove andare a vivere in pensione in Italia

L’Italia si conferma, dunque, una meta interessante per i pensionati residenti all’estero che ricevono un reddito da fonte straniera e decidono di trasferirsi in Italia. In Campania, nella provincia di Salerno e in tutta la Costiera Amalfitana, ci sono ampie possibilità di scelta.

Vietri sul Mare, Raito e tutto il Cilento sono aree interessate dalle agevolazioni come Comuni sotto i 20.000 abitanti. Proprio a Lustra Cilento, ad esempio, è in vendita una casa semi-dipendente con vigneto e ulivi.

Penso ai pensionati stranieri che vogliono rimpatriare, dopo una vita di lavoro all’estero, per tornare nei luoghi della loro infanzia e sentirsi a casa.

Ricordo qui che, avendo ottenuto la qualifica professionale internazionale conferita da Realtors® nel campo dell’immobiliare residenziale, rilasciata dal CRS – Certified Residential Specialist Designation, faccio parte di una rete internazionale che mi consente di accompagnare i pensionati residenti all’estero, italiani e stranieri, nella realizzazione del loro sogno.

Sono anche socio di NAR® (National Association of Realtors®), la più importante associazione di categoria al mondo. Come professionista della mediazione Immobiliare socio di NAR® ho sottoscritto il Codice Etico: un documento fondamentale che regola le legislazioni del settore immobiliare USA. 

Essere Realtor® significa anche appartenere a un circuito d’élite che promuove relazioni tra colleghi in un network in espansione e d’eccellenza. Faccio parte di una rete di professionisti con valori condivisi, una visione comune e con chance di instaurare collaborazioni proficue.

Avendo acquisito gli stessi standard dei migliori agenti immobiliari americani, sarò felice di aiutare cittadini d’oltre Oceano a vendere o acquistare immobili residenziali nella città di Salerno e in tutta la Costiera Amalfitana.

Se sei residente all’estero e percepisci una pensione estera e desideri trascorrere gran parte dell’anno in Italia o tornare a casa, contattami allo 0890977085 o scrivimi – senza impegno – a immobiliare@andrearuocco.it, per capire come posso aiutarti!

Ci trovi a Salerno centro al civico 146 del Corso Garibaldi. Puoi parcheggiare a 50 metri in Piazza della Concordia.

Andrea 👋

Lascia un commento

La tua email non sarà pubblicata

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Confronta immobili

Confronta (0)