
recitava cosΓ¬ il titolo dellβarticolo pubblicato questa mattina 15 marzo 2021 sulla pagina Facebook di Salerno Notizie.
E in poche ore ho ricevuto sette telefonate di acquirenti e venditori che mi chiedevano spiegazioni. Il post fa riferimento a cifre attorno ai 2000β¬ α΄/Η« sα΄Κ Cα΄Κsα΄ VΙͺα΄α΄α΄ΚΙͺα΄ Eα΄α΄Ι΄α΄α΄Κα΄.
Da agente immobiliare che opera in questa cittΓ dal 2002 e che ha concluso alcune compravendite proprio in questi mesi nonostante le complicazioni dovute al COVID19 ho maturato una percezione dei valori di mercato ben lontani dalle sensazioni che questo articolo puΓ² suscitare.
Il mio Team ed io siamo professionisti attenti alle variazioni di mercato di questi ultimi tempi e mi dissocio dalle bufale che circolano sul web e hanno il solo obiettivo di convertire i visitatori in click sugli annunci sponsorizzati.
Da un lato, spero che come me la pensino anche i tanti agenti immobiliari che operano con serietΓ e professionalitΓ nella nostra cittΓ .
Dallβaltro, voglio rassicurare i miei lettori e coloro che mi seguono sui miei canali social: il mercato di Salerno Γ¨ stabile e sicuramente conveniente rispetto alla bolla immobiliare di qualche anno fa, ma non Γ¨ cosΓ¬ negativo come si vuol far credere o passare come notizia.
Al contrario, un mercato piΓΉ maturo, acquirenti piΓΉ informati e una maggiore consapevolezza del valore di mercato del proprio immobile, con particolare attenzione alle esigenze delle parti, rende il mercato piΓΉ stabile oggi rispetto agli anni passati.
Resto a disposizione per eventuali repliche o osservazioni al numero 0890977085.