Blog

residenzadartista-1585998144_1587722757_23134

A causa dell’emergenza Covid-19, molti inquilini sono in difficoltà nel pagare i canoni di locazione. 

Il problema riguarda immobili destinati ad attività commerciali e professionali ma anche quelli abitativi.

La soluzione potrebbe essere quella di ridurre o sospendere il canone di locazione temporaneamente. 

Preciso che non c’è nessuna legge che impone al proprietario ad abbassare o sospendere il canone di locazione.  

Quello che vale è solo l’articolo 1467 del Codice civile. 

Spesso il problema si ripercuote anche sui proprietari, soprattutto se hanno debiti o rate di mutuo da pagare. 

Se vogliamo trovare una motivazione ed aiutare il nostro inquilino, puntuale da sempre, potrebbe essere quella di incoraggiarlo a non risolvere il contratto concedendo una agevolazione temporanea . 

E’ seriamente difficoltoso ritrovare un nuovo inquilino in un’ottica di mercato che potrebbe subire una forte flessione nei prossimi mesi.

COME FARE L’ACCORDO DI RIDUZIONE O SOSPENSIONE DEL CANONE? 

Vediamo quindi come redigere l’accordo di riduzione o sospensione. 

È necessaria una scrittura privata dove si devono indicare: 

  • i dati dei contraenti del contratto di locazione  
  • il canone stabilito
  • l’importo ridotto sul quale ti sei accordato 
  • il numeri dei mesi per i quali l’inquilino pagherà un canone ridotto o per quanto tempo varrà la sospensione.
  • la data e firma. 

QUALI SONO LE TIPOLOGIE DI CONTRATTO CHE RIENTRANO ? 

Le tipologie di contratto che rientrano nell’accordo di riduzione o sospensione sono tutte le tipologie di contratto comprese quelle con la cedolare secca, con la tassazione IVA, di registro e con il canone concordato. 

PERCHE’ E IMPORTANTE REGISTRARE L’ACCORDO ? 

L’accordo si dovrà registrare all’Agenzia delle Entrate senza spese e senza bolli.

Per effettuare la registrazione è necessario compilare il Modello 69 riportando i dati relativi al contratto e allegare la copia dell’accordo debitamente sottoscritto. 

In questo modo il proprietario dell’immobile pagherà l’imposte solo su quanto effettivamente incassato. 

Senza la regolare registrazione il proprietario rischierebbe di pagare le imposte su canoni insoluti.  

Non sarà necessario comunicare all’Agenzia delle Entrate la data di ripresa del pagamento regolare

Per evitarti di commettere errori ho attivato un servizio di assistenza per la rinegoziazione delle locazioni in modo facile, veloce e garantito! 

Mi occupo di redigere e compilare tutta la documentazione necessaria con l’assoluta certezza del buon esito della pratica.

COME FUNZIONA ? 

Basta inviarmi per email : 

  1. i documenti di identità dei contraenti 
  2. la registrazione
  3. il contratto di locazione
  4. le condizioni con cui ti sei accordato 

E al resto ci penso tutto io. 

Chiamami per sapere di più ‭0890977085‬

Lascia un commento

La tua email non sarà pubblicata

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Confronta immobili

Confronta (0)