Blog

IMG_0477

Finanziare i lavori condominiali: vantaggi per amministratore, condominio, condomini, ditta e ambiente.

Perché ve ne parlo?

 Non è mia abitudine sponsorizzare un prodotto o un servizio, ma questa opportunità è studiata per trarre vantaggi rivolti a tutti.

L’ho scoperto per caso, mentre ero presente ad una riunione condominiale per conto di un immobile che ho in vendita. 

Non amo partecipare alle riunioni condominiali altrui, ma in quel caso specifico era necessario capire meglio l’umore e la disponibilità dei condomini ad eseguire alcuni lavori di estrema importanza per l’operazione del mio venditore. Capire il processo dei lavori del palazzo era fondamentale per spiegarlo poi con chiarezza ai potenziali acquirenti. 

Alla riunione erano presenti l’amministratore Giuseppe G., il broker finanziario Corrado Bevilacqua e più della metà dei condomini. Il tema della riunione verteva proprio sulla decisione di finanziare circa 120.000 € di lavori preventivati per le migliorie necessarie al condominio, che da anni non si riusciva a metterci mano.  

Io ero lì presente, davvero motivato a conoscere come funzionasse esattamente questo tipo di operazione. Il rappresentante del gruppo di credito We-Unit Group, il dottor Corrado Bevilacqua, prende parola illustrando i vantaggi per il condominio: 

– L’importo deliberato dei lavori è totalmente finanziabile e restituibile in 5 anni; 

– Si riceve direttamente sul conto del condominio la somma richiesta con l’avanzamento dei  lavori senza preoccupazioni per i condomini delle scadenze. 

– Si gode di maggiore credibilità nei confronti della ditta di costruzioni;

– I lavori procedono in tempi rapidi e se ne riducono i costi; 

– Si adegua l’immobile alle normative vigenti e ciò lo valorizza sul mercato.

Il traguardo più importante per il condominio è ottenere una posizione favorevole nella negoziazione con le ditte di costruzioni che avanzano i preventivi. 

Le ditte, ad oggi, sono poco fiduciose nei confronti dei condomini, i pagamenti avvengono per lo più in ritardo e a volte si è costretti a sospendere i lavori per mancanza di fondi nelle casse condominiali. 

Perciò è importante prima di tutto garantire che il condominio sia “finanziariamente sano”, altrimenti le ditte tendono ad alzare i costi per coprire il rischio d’impresa. 

  • Un condominio che dispone di tutta la somma sarà ambito dalle ditte di ristrutturazione, e un valido amministratore riuscirebbe ad ottenere ottimi sconti sui preventivi! 

Quali vantaggi ci sono quindi per i condomini? 

– Nessuna necessità di disporre garanzie accessorie e/o fidejussorie personali. Quindi, anche se non si mostra una busta paga o si ha un mutuo in corso, non bisogna dimostrare nulla. 

– Risparmio in termini di tempo e di denaro, con la possibilità di accorpare più opere in un unico intervento. 

–  Al finanziamento possono anche non aderire tutti i condomini.

– Si ottengono da subito le detrazioni fiscali del 50%, recuperabili in 10 anni. 

– I tassi d’interesse molto competitivi sono recuperabili in diversi modi.

  • Quali sono i lavori che godono di questa opportunità di finanziamento?

• Lavori straordinari deliberati dalla maggioranza in assemblea condominale.

Lavori Edilizi. 

Efficientamento energetico. 

Ascensori. 

Caldaie condominiali.

Tetto.

Altri… 

A mio avviso si tratta una bella rivoluzione nell’acceso al Credito per i condomini. 

Un altro vantaggio che vedo per i proprietari è:  

  • Si evita di giungere alla decisione di vendere casa a causa mancanze del condomino, ormai da restaurare e migliorare da troppo tempo, o per carenza di fondi destinati all’intervento. 
  • Si evita che il proprietario non disponga di risparmi sufficienti a mettersi in carreggiata nei pagamenti, a causa di rate troppo alte. 
  • Ne giova il valore dell’immobile. Lo stato di salute del condominio influisce tanto sulla valutazione di un immobile, e anche se l’appartamento si presenta con ottime rifiniture, se i lavori di manutenzione si rinviano a lungo presentano male lo stabile. La svalutazione dal prezzo di mercato in questo caso arriva fino al 15 % ! 

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi saperne di più,

scrivimi nei commenti!

Posso metterti in contatto direttamente con Corrado Bevilacqua per un incontro, oppure prenotati per partecipare ad un evento dove l’esperto sarà a disposizione del pubblico per illustrare personalmente questa opportunità.

2 Commenti

  1. Antonio Di Renna - Giugno 22, 2019 Reply

    Iniziativa davvero pregevole , che puo’ donare un po’ di ossigeno ad una filiera , come quella dell’edilizia , che negli ultimi anni , soprattutto nell’ambito delle manutenzioni straordinarie di condomini ,sta’ un po’ “arrancando”, vuoi anche per mancanza di certezze economiche da parte della classe imprendiotoriale “sana ” , che spesso e’ costretta a dover letterlemente rincorrere i vari amministratori e condomini . Un particolare ringraziamento ad Andrea Ruocco ed al suo staff per avermi portato a conoscenza di questa oppurtunità , che vorrei sfruttare quanto prima.

    • Andrea Ruocco - Giugno 22, 2019 Reply

      Grazie Antonio per il tuo commento ! Siamo felici che può essere utile !

Lascia un commento

La tua email non sarà pubblicata

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Confronta immobili

Confronta (0)