
Persone che, a volte, cambiando il proprio stile di vita, riescono a migliorarla come la storia di Felice e Gerardina.
La vita degli altri è un enorme fonte di ispirazione
Una coppia simpaticissima che, nonostante le loro posizione lavorative “invidiabili“ lasciano le proprie sicurezze per realizzare il loro sogno. Quello di viaggiare per il mondo e nello stesso tempo fare impresa sdraiati in qualche spiaggia dall’altro capo del mondo.
La loro idea ispirerà il modo di viaggiare e fare impresa
Per questo non potevo non condividere la loro storia nel mio blog e sarei felicissimo se qualche lettore ne prenderebbe spunto, magari facendosi intervistare tra qualche anno per il successo grazie a questo articolo!
Ho conosciuto Felice e Geradina per caso, dopo un primo contatto telefonico e successivamente una visita ad un immobile proposto in vendita. La tipologia della loro richiesta mi obbligava a conoscere meglio le loro aspirazioni affinché potessi offrirgli la soluzione più adeguata.
Dopo la classica intervista mi accorgo che non era la comune coppia in cerca del primo nido d’amore o il tipico investimento.
Ma erano lì per realizzare il loro progetto che penso molti sognerebbero: un b&b gestito a distanza, magari da qualche spiaggia ad Antigua, distesi in sdraio, a bere un mohito!
L’ intervista che mi hanno concesso si è svolta seduti in un bar del centro storico di Salerno ed un ottimo caffè!
Ed ecco le loro risposte:
Chi siete ?
Felice Covucci 38 anni di Mercato San Severino (Sa),
Gerardina De Prisco 37 anni Castel San Giorgio (Sa), conviviamo da 10 anni;
Di cosa vi occupate ?
#Geradina: attività turistica di tipo ricettivo extra alberghiero (Bed and Boutique) a Firenze;
Come vi siete conosciuti ?
#Gerardina: ci conosciamo dai tempi del liceo scientifico, frequentavamo quello di Roccapiemonte, B. Rescigno;
Cosa vi occupavate prima dell’attuale attività ?
#Felice: collaboravo con una azienda partenopea che sviluppa software gestionali per il settore automotive;
#Gerardina: Ho preso un periodo di aspettativa non retribuita (anno sabbatico), lavoravo in banca come direttore;
Cosa via ha spinto a cambiare ?
#Gerardina: il nostro desiderio di viaggiare gran parte dell’anno e mantenere un tenore di vita soddisfacente;
Quali vantaggi avete ottenuto con questa attività ?
#Felice: Siamo riusciti a realizzare una struttura ricettiva completamente automatizzata in pieno “stile millennials” che gestiamo direttamente da casa nostra, in provincia di Salerno (le buone idee partono dal Sud!);
In che modo?
#Felice: Effettuata la prenotazione on line, i nostri ospiti ricevono una email con codice di accesso che permetterà loro di entrare nella stanza che hanno scelto semplicemente digitando il numero che il nostro sistema operativo invia sul loro cellulare, quest’ultimo abilitato all’apertura del portone condominiale con una semplice chiamata;
Siete soddisfatti dell’attuale attività ?
#Felice: Moltissimo ! (avrei voluto trasferirvi la contentezza di Felice) Oltre alla soddisfazione di aver portato in Italia un nuovo modo di fare turismo (siamo dei pionieri), questo nuovo lavoro ci ha dato la possibilità di cambiare vita e dedicare tutto il tempo libero ad una delle nostre più grandi passioni: Viaggiare!
Oggi, grazie al moderno sistema di domotica, gestiamo la struttura in remoto supportando i nostri ospiti anche dalle soleggiate spiagge di Antigua, da un sushi bar al centro di New York o da una trattoria a Pechino!
#Geradina: Anche i nostri ospiti sono soddisfatti del servizio che offriamo. Ed è quello che più conta per noi !
Ci sono state difficolta prima di realizzare il vostro progetto ?
#Gerardina: Abbiamo dovuto far fronte alla diffidenza di amici, parenti e tutte le persone che incontravamo, non credevano possibile realizzare il nostro progetto;
Quali difficoltà nel ricercare l’immobile?
#Felice: lo stesso acquisto dell’immobile è stata una bella avventura tra partenze all’alba il sabato e ore trascorse in treno rimbalzati da un appuntamento all’altro fino a trovare la location, in zona centralissima di Firenze, della nostra struttura. Notti insonni a coltivare i nostri sogni oggi divenuti realtà!
Quali progetti avete in questo momento ?
#Felice: in questo momento stiamo concentrando i nostri sforzi sulla creazione e conferma del nostro brand CODE, brand votato ad un pubblico millennial smart, tecnologico, social a cui piace soggiornare in ambienti arredati con gusto e design! La nostra intenzione è quella di portare il nostro innovativo modello di ospitalità prima in giro per l’ Italia ed in seguito all’estero, da lì la scelta di Salerno;
Perché vi siete ispirati a Salerno ?
#Gerardina: Salerno risulta essere una città in forte ascesa dal punto di vista turistico.
La presenza di una stazione legata all’alta velocità e la vicinanza alla Costiera Amalfitana ne fanno una location perfetta per chi vuole trascorrere qualche giorno all’insegna del buon cibo, cultura e mare.
La posizione centrale poi rispetto alla costiera Cilentana e quella Amalfitana e ai sempre più presenti mezzi di collegamento verso queste due ricercatissime mete turistiche hanno fatto si che Salerno diventasse prima scelta per il soggiorno nella provincia, a tutto questo va poi aggiunto una sempre più crescente offerta dal punto di vista dell’intrattenimento.
Riteniamo infatti Salerno una meta perfetta ed in target con i nostri clienti!
Come avete conosciuto Andrea Ruocco ?
#Gerardina: abbiamo avuto il piacere di conoscere Andrea durante la nostra ricerca di un immobile al centro di Salerno
Quale differenza avete notato rispetto ad altri agenti immobiliari?
#Felice: da subito ci ha colpito la sua professionalità, passione per la sua attività e schiettezza! Questo ne fa un professionista serio e raccomandabile come pochi.
Cosa potete suggerire a chi volesse intraprendere la vostra stessa idea ?
#Geradina: Il settore extra alberghiero è in forte crescita e gli operatori sono sempre più agguerriti. Nonostante ciò c’è spazio per tutti, quello che più conta è l’idea! Non bisogna lasciarsi impressionare dai pareri altrui ma lasciarsi trascinare dal proprio istinto come in questo caso di allontanarsi dalla propria zona di confort.
Ringrazio Felice e Gerardina per il loro tempo e lascio una personale riflessione, oggi il modo di creare impresa è cambiato e sono le idee che possono portare alle svolte del proprio successo per qualsiasi attività anche la più comune.
E’ questo che mi spinge a ricercare la migliore formazione e strategie innovative per rispondere ad un pubblico sempre più esigente e “millennials”.
Vi lascio qui il sito di Felice e Gerardina che mi hanno riferito di essere contentissimi di dare consigli per chi fosse ispirato a questo nuovo progetto : codemillennialrooms.com