
Il dolore per la perdita di una persona cara richiede tempo per essere elaborato. Quando non è accompagnato anche dalle difficoltà per dividere la casa ereditata, talvolta contesa tra più eredi.
È possibile procedere alla divisione ereditaria senza intoppi o litigi?
In questo articolo voglio aiutarti con qualche informazione utile e alcuni suggerimenti che ti guideranno nel percorso.
Come si ripartisce l’eredità
Esistono due tipi di successione: quando è regolata da un testamento si definisce testamentaria; in assenza di questo, si parla di legittima, disciplinata esclusivamente dalla legge.
Il nostro ordinamento, tuttavia, stabilisce che una quota di eredità, la legittima appunto, spetta di diritto ai parenti più prossimi, anche nel caso in cui venissero esclusi dal testamento.
In caso di successione legittima, cioè in assenza di testamento, spettano a ciascun erede diverse quote di eredità. Queste variano a seconda del grado di parentela rispetto al defunto e alla quantità dei coeredi.
Il Consiglio Nazionale del Notariato fornisce delle tabelle che riassumono le porzioni.


Cosa serve sapere per la divisione ereditaria di beni immobili?
Quando viene a mancare il proprietario di un immobile, si deve procedere alla divisione della casa ereditata tra gli eredi secondo le rispettive quote entro i termini di legge.
Ciascun erede acquisisce una quota ideale dell’immobile e non una vera e propria porzione. Per questa ragione diventa fondamentale, in caso di comunione ereditaria, trovare un accordo tra le parti e, di fatto, dividere la casa ereditata.
Questo è talvolta possibile fisicamente se si tratta di una villa, modificando la struttura e creando diverse unità immobiliari. Quando non si può dividere in natura – il più delle volte – gli eredi possono mettersi d’accordo per rilevare delle parti oppure vendere l’immobile e suddividere le quote in denaro.
In questo caso diventa fondamentale la presenza di un consulente immobiliare affidabile che possa fare da mediatore e far sedere a tavolino i coeredi per aiutarli a trovare in breve tempo il giusto acquirente.
Avete una casa ereditata da dividere? Ecco cosa tenere in considerazione
Se avete un immobile ereditato da dividere, il primo passo è chiedere a un consulente immobiliare di fiducia una valutazione.
La seconda cosa da fare, per evitare litigi, è creare subito una tavola rotonda tra gli eredi, avendo cura di escludere eventuali interferenze di terze parti.
Mi è capitato che una proprietà fosse suddivisa in 23 eredi del de cuius tra fratelli, nipoti e parenti di terso grado. Sarebbe stato impossibile ascoltare e affrontare così tante esigenze diverse. Per questo ho chiesto e ottenuto, grazie alla stipula di procure speciali e nell’interesse di tutti per accelerare la vendita dell’immobile, di nominare all’interno di ciascun segmento familiare una persona di riferimento.

Può capitare che la presenza di mogli e parenti acquisiti crei attriti tra i coeredi ostacolando o compromettendo la vendita dell’immobile.
La conseguenza più evidente è che si allungano i tempi dell’operazione a svantaggio di tutti: non solo degli eredi, ma anche del possibile acquirente che desiste vedendo sfumare un’opportunità.
Una volta concordato il valore della casa secondo le logiche del mercato immobiliare di Salerno e dintorni, si può interagire con i diretti interessati.
Prima di mettere in vendita l’appartamento o l’unità immobiliare sarà necessario verificare la congruità della documentazione .
Non è escluso che possano esserci degli abusi edilizi – difformità, dovuti a migliorie e modifiche realizzate dal proprietario deceduto all’insaputa degli eredi.
In questo caso, ancora una volta, coinvolgere un intermediario immobiliare capace di cogliere le esigenze di tutti gli eredi diventa dirimente per avviare le pratiche e sanare le incongruenze.
Se serve una firma per la divisione dell’immobile ereditato?
E se per la suddivisione della casa ereditata servono delle firme e gli eredi si trovano a chilometri di distanza? Nessun problema, abbiamo disposto la firma elettronica avanzata: una firma digitale con validità legale che permette di identificare grazie a un codice univoco il firmatario.
Hai ancora delle domande? Puoi contattarmi in privato e senza alcun impegno oppure scrivermi a immobiliare@andrearuocco.it oppure chiamami per saperne di più al 0890977085.
[…] avevano idea di come procedere: se alla divisione della casa ereditata o alla […]
Siamo cinque tra fratelli e sorelle. Genitori deceduti parecchi anni fa. La nostra casa è diventata la casa delle vacanze, dopo la morte dei miei genitori non ci siamo più sentiti e frequentati. Loro quattro hanno continuato ad utilizzare la casa come tempo libero. Ora dopo anni di disuso la casa necessita di interventi che a noi non interessano. Come non ci interessa più utilizzare ed essere tra gli eredi. Come posso uscire dalla proprietà ? Riuscendo ad ottenere il pagamento della frazione di eredità visto che nessuno, tranne io vuole vendere o liquidarmi? Posso impormi o intraprendere una azione legale? Grazie Marco M.
Salve Marco! grazie del tuo commento. Capisco perfettamente la tua situazione. E’ una circostanza abbastanza diffusa anche nelle migliori famiglie.
Ho supportato due eredi in una circostanza simile qui a Salerno e fortunatamente si è risolto tutto nel migliore dei modi.
Il mio consiglio è di capire il valore economico della tua parte.
Si inizia da una stima di mercato dell’immobile.
In questo modo potrai renderti conto se vale la pena intraprendere un percorso legale o tentare una soluzione pacifica con i coeredi.
Un Agente Immobiliare professionale ed esperto in negoziazione è abituato a seguire trattative di questo tipo e conservare la giusta visione e imparzialità tra gli eredi.
Potrebbe forniti un valore economico della proprietà ed evitarti di interagire direttamente con i comproprietari.
È abituato a mediare.
Avrai inoltre maggiori possibilità di trovare la migliore soluzione per realizzare la tua quota.
Fammi saper se ti sono stato utile, nel caso la proprietà si trovasse a Salerno resto a tua disposizione per una consulenza gratuita! 👋 Andrea r