
Vuoi vendere casa e non sai da dove cominciare? Motore di ricerca o consulente immobiliare?
La risposta è nella persona. Ecco perché è importante conoscere le caratteristiche del consulente immobiliare prima di scegliere e affidarsi.
Chi è il consulente immobiliare?
Dai siamo sinceri, quando pensi al consulente immobiliare hai in mente quella figura stereotipata di giovane rampante, simpaticone, ben vestito, in camicia, giacca e cravatta, con la cartelletta tra le mani che ti accoglie sorridente all’ingresso di qualsiasi agenzia immobiliare.
Se avete avuto qualche esperienza nel vendere un immobile, saprete quanto è importante potersi fidare di chi avete di fronte. A volte, immagino il flusso di coscienza e leggo nel display delle persone che incontro frasi del tipo:
- non sa neppure di cosa sto parlando
- riuscirà a vendere la nostra casa in fretta?
- speriamo sappia il fatto suo o rischiamo la penale per l’offerta dell’altra casa
- ma dobbiamo essere del tutto sinceri?
- ci saranno gabole sotto la casa?
- chissà quali spese dovremo affrontare?
- il notaio mi spaventa…
Avere a che fare con un consulente immobiliare che sa entrare in sintonia e non spaventa con i suoi modi di fare troppo spavaldi, mette da parte i pregiudizi e permette di aprirsi serenamente per negoziare insieme soluzioni percorribili.
Di cosa si occupa un consulente immobiliare?
Il consulente immobiliare deve sapere tutto. O quasi. Deve in qualche modo farmi sentire al sicuro in uno dei momenti più delicati della mia vita.

Se non vi siete mai trovati nella condizione di vendere o acquistare casa, siete completamente all’oscuro di tutti i passaggi necessari alla compravendita.
Che siate proprietari o acquirenti, potremmo riassumere così i passaggi essenziali che vi riguardano:
- la proposta di acquisto irrevocabile
- l’accettazione della proposta
- il contratto preliminare
- il rogito.
Il tutte queste fasi il consulente immobiliare è al vostro fianco per consigliarvi al meglio. Per questo è importante si sia prima instaurato un rapporto confidenziale.
Si tratterà di esporsi con dati sensibili, modalità di pagamento e scadenze accettabili, verifica di eventuali vincoli, rispetto delle norme edilizie, clausole particolari in caso di rescissione e tutta una serie di elementi che sottendono un grado di confidenza e fiducia necessari al successo dell’operazione.
Soprattutto è importante che alla fine le parti siano reciprocamente soddisfatte e per questo occorre accompagnarle mantenendo costante e aperto il dialogo per stemperare tensioni e placare i dubbi.
Il metodo del consulente immobiliare
Nella mia esperienza ho sempre tenuto a lasciare da parte l’apparenza e a presentarmi come consulente immobiliare atipico, tanto da arrivare a mettere a punto un metodo: il metodo 4C – conoscenza, controllo, concentrazione, centro.
Nella prima fase, quella dedicata alla conoscenza, mi siedo con il cliente per ascoltarlo, per capire cosa prova, cosa lo preoccupa, quali sono le sue paure e di cosa ha veramente bisogno. Penso che una caratteristica fondamentale del consulente immobiliare sia la lealtà, che combinata con la professionalità, fa la reale differenza in un’operazione che, nella vita, per tutti, può essere un evento stressante.

Poi mi preoccupo di effettuare due tipologie di controlli prima di iniziare le visite dei potenziali acquirenti interessati all’immobile da vendere:
- quello urbanistico per verificare eventuali criticità dell’immobile – condoni, sanatorie non perfezionate, agibilità e non agibilità – con rilascio di un certificato di conformità urbanistica
- quello ipotecario con rilascio di una relazione notarile.
I passaggi successivi riguardano la pubblicità e le visite mirate che, grazie alla tecnologia e al digitale, sono diventate più efficaci, anche con l’utilizzo dei tour virtuali.Tutte queste garanzie di professionalità, il consulente immobiliare senza patentino o con scarsa esperienza pregressa, non può offrirle.
Il consulente immobiliare di fiducia è discreto
Chi vuole vendere casa a Salerno cerca nel proprio consulente immobiliare soprattutto discrezione.

Salerno è una bellissima città dove tutti si conoscono e passeggiare nel centro storico è un motivo per incontrare amici e fare due chiacchiere in serenità sorseggiando un buon caffè.
Talvolta la curiosità, il desiderio di conoscere chi sta vendendo quella bellissima casa in quel quartiere prestigioso possono fare breccia nella quiete cittadina e disturbare una trattativa.
Il consulente immobiliare discreto è quel professionista che sa mantenere il riserbo e rispettare le parti rimanendo equidistante, senza alimentare voci spesso inattendibili.
Se ci sono domande a cui non ho risposto e vuoi contattarmi in privato e senza alcun impegno, puoi scrivermi a immobiliare@andrearuocco.it oppure chiamami per saperne di più al 0890977085.
[…] richiedere tempi più dilatati ma consente di negoziare, grazie alla trattativa proposta dal consulente immobiliare, una soluzione vantaggiosa per le parti senza perdere la […]
[…] questo caso diventa fondamentale la presenza di un consulente immobiliare affidabile che possa fare da mediatore e far sedere a tavolino i coeredi per aiutarli a trovare in […]
[…] allora un modo efficace per rendersi conto che tutto sia in ordine. Ecco perché poter contare su un consulente immobiliare di fiducia fa la […]
[…] Ecco perché è consigliabile affidarsi a un consulente immobiliare di fiducia. […]
[…] il tuo appartamento, anche a distanza, è possibile. Si può fare senza stress, se ti affidi a un professionista serio e preparato che si muove all’interno di una rete distribuita sul territorio nazionale e […]
[…] In estrema sintesi: chi vuole concludere ha interesse a rispettare il prezzo proposto dal consulente immobiliare esperto. […]
[…] perché consiglio sempre di affidare la vendita della propria casa a un consulente esperto e di evitare il fai da te. Potresti correre il rischio di aprire casa a persone che non hanno […]