Blog

vendere-casa-a-distanza-a-salerno

Hai ricevuto una straordinaria offerta di lavoro e devi partire subito? Oppure ti sei trasferito da tempo in un’altra città e non sai come vendere casa a distanza, magari proprio a Salerno. O ancora sei tu stesso un consulente immobiliare e non hai un riferimento in questa città della Campania.

La buona notizia è che posso aiutarti e anche senza stress. Senza impegno posso fornirti le prime indicazioni. Se conosci il percorso, capirai come affidare l’operazione a un professionista sul posto.

vendere casa a distanza a Salerno con Andrea Ruocco

In questo articolo ho raccolto un po’ di idee e qualche suggerimento che nascono dalla mia esperienza nel settore e in questa particolare situazione.

Posso vendere una casa a distanza?

Se sei atterrato qui è perché hai un immobile da vendere, sei già chilometri lontano e magari ti trovi in una di queste condizioni:

  • hai ricevuto in eredità una casa al mare, proprio in costiera amalfitana e tu vivi sulle Dolomiti
  • per lavoro ti sei trasferito a Milano; pensavi saresti tornato e invece hai trovato la donna o l’uomo della tua vita
  • ti hanno fatto una proposta professionale irresistibile e di questi tempi è prendere o lasciare; hai deciso di prendere e volare.

Ho ironizzato per rendere più leggero l’argomento, ma vendere una casa a distanza è una trattativa complessa. Non può poggiare su email e scambi di documenti e neppure basarti su scambi telefonici o conversazioni in conference call.

Se mi segui, sai che ogni operazione di compravendita è per me un viaggio in famiglia per creare una relazione autentica con le persone. Ogni incontro è volto a comprendere le necessità e a cogliere le inquietudini del mio interlocutore per rendere questo passaggio più agile e sicuro.

Per questo ci tengo a rassicurarti: vendere il tuo appartamento, anche a distanza, è possibile. Si può fare senza stress, se ti affidi a un professionista serio e preparato che si muove all’interno di una rete distribuita sul territorio nazionale e internazionale.

Nel 2016 ho ottenuto la più alta qualifica professionale internazionale conferita da Realtors® nel campo dell’immobiliare residenziale, rilasciata dal CRS – Certified Residential Specialist Designation.

E per darti la garanzia di come è possibile portare a termine operazioni di compravendita a distanza, ho raccontato la storia di Enrica, che ha venduto la casa ricevuta in eredità a 1.000 chilometri da Salerno.

Come fare per vendere una casa a distanza

Come in qualunque trattativa, il primo passo è una visita all’immobile per una verifica della corrispondenza dello stato dell’appartamento con la piantina catastale a disposizione.

Già puoi comprendere che se ti trovi a chilometri di distanza da Salerno, dovrai organizzarti per arrivare al primo appuntamento con tutti i documenti necessari.

vendere casa a distanza a salerno

Incontrarsi è fondamentale per instaurare un rapporto di fiducia ed entrare in sintonia. Capire quali sono le esigenze, le difficoltà, verificare che tutti i documenti siano conformi, controllare gli impianti. Sono tutte operazioni che è preferibile fare insieme al venditore almeno una volta.

Il resto è in discesa. Il mio consiglio è di prevedere un paio di giorni per espletare tutte queste pratiche e arrivare alla valutazione del prezzo allineati.

Il vantaggio di avere un interlocutore sul territorio è anche quello di affidare l’intera gestione della casa, gli appuntamenti e tutti gli aspetti legati alla vendita a un esperto che ha imparato a conoscere l’immobile e sa come muoversi – e verso quali possibili acquirenti – nel contesto che gli è familiare.

Come dire: le chance di vendita si fanno più interessanti.

Perché affidarti a un consulente immobiliare per vendere casa a distanza senza stress

Che vantaggio ha poterti affidare a un consulente per vendere la tua proprietà anche se sei a chilometri di distanza?

Primo su tutti, quando affidi l’intera operazione a un professionista puoi contare sulla sua discrezione e sulla sua rete di contatti. Per vedere il tuo immobile al giusto prezzo, coinvolgerà gli acquirenti in linea con quella fascia di capacità di spesa.

Il consulente sul territorio conosce l’ambiente nel quale si muove, dispone di una serie di conoscenze su cui fare leva per trovare persone interessate e saprà creare una strategia promozionale mirata per incuriosire un pubblico in target.

Grazie al web, avendo tutti gli elementi necessari per formulare una descrizione esauriente che renda i punti di forza dell’immobile con sfumature emotive, è possibile raggiungere il possibile acquirente in ogni parte del globo.

La giusta strategia e l’esperienza sono determinanti, ma è la conoscenza del contesto in cui l’appartamento è inserito a fare la differenza nel processo di compravendita. Perché è quando si crea fiducia che tutte le parti trovano soddisfazione.

Per concludere una vendita a distanza, infine, se sussistono difficoltà di spostamento – e il periodo recente ce lo ha dimostrato – è possibile ricorrere all’atto notarile di vendita a distanza, attraverso la procura, con cui un soggetto viene autorizzato ad agire per conto del rappresentato, e la firma elettronica avanzata che garantisce la connessione univoca al firmatario, la sua autenticità e l’integrità del documento sottoscritto.

vendere casa a distanza con un aforisma di Hemingway sulla fiducia

In questo articolo ho cercato di darti qualche utile informazione per rassicurarti sulla possibilità di vendere anche a distanza il tuo immobile.

Se hai ulteriori domande, puoi contattarmi in privato e senza alcun impegno scrivendomi a immobiliare@andrearuocco.it oppure chiamandomi direttamente per saperne di più al ‭0890977085.

L’esperienza di Silvia da Milano può aiutarti a capire come vendere casa da 900 km di distanza. Guarda la sua testimonianza 

Lascia un commento

La tua email non sarà pubblicata

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Confronta immobili

Confronta (0)