Blog

vendere-casa-con-agenzia

Abiti a Salerno oppure hai ereditato un immobile nella zona e stai pensando di vendere casa con agenzia per essere sicuro. O magari vorresti provare a fare tutto da solo, ma hai bisogno di capire meglio.

Il periodo complesso che stiamo vivendo non è uno dei migliori per cimentarsi da soli. Potresti rischiare di attirare in casa persone che non sono veramente interessate oppure far sfumare la compravendita perché non eri al corrente su alcune norme.

In questo articolo ti spiego perché con l’agenzia puoi risparmiare tempo, denaro e tanto stress.

Vendere casa da soli: pro e contro

Salerno offre oggi una vasta scelta di immobili in vendita. Potrei aggiungere tanta offerta e tanta confusione se non si è del tutto preparati.

Vedere casa con agenzia a salerno immagine di cucina ristrutturata

Conoscere le zone, le persone che vi abitano, i servizi del quartiere possono orientare la ricerca di informazioni. Il web offre piattaforme per la valutazione e anche sul mio sito puoi trovare una guida per calcolare il valore dell’immobile.

Ma intraprendere una compravendita immobiliare senza avere consolidato la propria preparazione in termini di procedure, passaggi burocratici, documentazione necessaria, certificazioni, può consumare molte energia.

Se  decidi di fare da solo, tuttavia, devi:

  • essere molto prudente
  • informarti su procedimenti, documentazione, imposte, rischi e novità fiscali
  • mediare con il “compratore “
  • supportare le richieste del notaio, Agenzia del Territorio e Ufficio Tecnico del tuo Comune di residenza.

Se da un lato quindi vendere casa da solo può sembrare un modo per risparmiare i costi delle provvigioni, dall’altro ti espone a una serie di rischi che, potenzialmente, possono arrivare a costare molto di più in caso di controversie.

vendere casa con agenzia a Salerno immagine di interno

Infine, c’è il fattore tempo. Oggi il tempo ha assunto un valore inestimabile. In periodi incerti, dove il lavoro, assorbe più componenti della famiglia per necessità, è difficile che nella coppia uno dei due possa assumersi la responsabilità della vendita dell’immobile e dedicarvi ore e ore, senza immaginare una fine.

Decisamente più conveniente rivolgersi a un consulente immobiliare preparato e di fiducia.

Con agenzia? Quanto mi costa

Sono consulente immobiliare dal 2002 e ho visto il mercato cambiare e trasformarsi, ma ho continuato a fondare la mia professione sulla fiducia e sulla relazione. Parlare di costi di agenzia potrebbe stonare e nella mia esperienza ho letto tra le righe la difficoltà di proprietari e acquirenti ad accettarne l’idea.

Sopra abbiamo visto quali responsabilità comporta vendere la propria casa. Allora, se mi hai letto fino a qui, comprenderai quale valore e sicurezza può darti affidare la compravendita del tuo immobile a un professionista che stimi.

Se parliamo di costi, è importante fin da subito dare un valore al tempo. Pensa se dovessi occuparti tu di tutto: quanto costeresti?

Fatta questa premessa, voglio aggiungere, per aiutarti a comprendere ancora più in profondità, che l’agente immobiliare è un professionista, regolarmente iscritto alla Camera di Commercio, formato costantemente.

Per il Codice Civile è colui che

“mette in relazione due o più parti per la conclusione di un affare, senza avere legami con esse di collaborazione, dipendenza o rappresentanza”.

Sai cosa significa? Che è imparziale. Che farà di tutto per ascoltare le esigenze del proprietario come dell’acquirente affinché entrambe le parti siano soddisfatte e abbiamo raggiunto il loro obiettivo di “casa dei sogni”.

Il compenso del consulente immobiliare che ti segue dall’inizio della trattativa alla conclusione,

  • assumendosi l’incarico,
  • verificando le pratiche urbanistiche e le conformità dell’immobile
  • selezionando gli acquirenti
  • accompagnandoli nelle visite
  • mediando con Notaio e altri professionisti

corrisponde alla provvigione. La provvigione varia da zona a zona. Dipende dal tipo di lavoro che il professionista svolge per te. Si aggira tra il 3 e il 5% del valore dell’immobile. Non esiste una regola e di solito le agenzie concordano con le parti una quota forfettaria che viene messa nero su bianco.

Secondo l’articolo 1748 del Codice Civile

“l’agente immobiliare ha diritto alla provvigione quando l’affare è stato concluso per effetto del suo intervento”.

Se il lavoro preparatorio e l’assistenza durante l’intero percorso sono costanti e il consulente accompagna le parti alla realizzazione dei loro obiettivi, vi assicuro che la provvigione non spaventa ed è un vero e proprio investimento.

5 consigli per scegliere bene

Resta inteso che la scelta dell’agenzia è un fatto personale. Di solito si parte dalla ricerca in zona. Si girano più agenzie. Si fanno valutazioni sul web e poi si decide in base alle sensazioni emotive che hanno trasmesso maggiore professionalità e sicurezza.

Vendere casa, la propria casa, è un’esperienza delicata.

Per questa ragione ho voluto lasciarti 5 consigli per aiutarti in questo percorso.

  1. Scegli il consulente immobiliare che senti empaticamente più vicino e lasciagli fare il suo lavoro; è un professionista.
  2. Le agenzie immobiliare oggi sono sempre più in rete; valuta la volontà di collaborare con altre agenzie per favorire la compravendita
  3. Evita l’agenzia che propone provvigioni troppo basse per acquisire il tuo immobile; probabilmente vuole solo 
  4. Stabilisci la provvigione e conordatela per iscritto considerando cosa comprende, quando va pagata e con che tempi
  5. Quando sottoscrivete l’incarico, fate domande, leggete le clausole e chiedete lumi.

Ho a cuore la serenità delle persone che desiderano realizzare i propri sogni. Puoi rivolgerti a me senza alcun impegno, anche per far valutare la tua abitazione.

Vuoi conoscermi meglio? Nell’area del sito dedicata a chi sono trovi le mie qualifiche. In ogni caso, puoi sempre contattarmi scrivendomi a immobiliare@andrearuocco.it oppure chiamandomi direttamente per saperne di più al ‭0890977085.

Lascia un commento

La tua email non sarà pubblicata

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Confronta immobili

Confronta (0)